Traduzione
Nel romanzo vi è il gusto della narrazione in una continua esuberanza di fantasia e linguaggio che lega le numerosissime storie in una unità complessa. I protagonisti, incuriositi dai vari personaggi che incontrano, ascoltano i molteplici racconti di vite avventurose e strane e il romanzo è percorso dall'impazienza di tutti di raccontare la propria storia che, muovendosi dall'interno, confluisce nell'unione definitiva tra Carne e Kate
Nell'opera il tema religioso non è trattato pur emergendo di quando in quando tra la molteplicità degli avvenimenti. Molte sono state e sono le interpretazioni date al romanzo, certo che preminente è nella Saga di Carne il valore di narrazione in sé e che accanto al motivo allegorico esiste il fascino del puro fiabesco, il desiderio di evadere da modelli letterari del tutto obsoleti e il gusto della molteplicità. Di certo c'è che essa rappresenta un elogio dell'inutilità delle azioni dell'uomo, non solo da parte di chi le compie ma soprattutto da parte di chi le scrive. I personaggi scelti dagli autori assomigliano molto a giocatori d'azzardo per i quali il gioco è lo strumento perfetto per raggiungere in fretta il loro vero obiettivo, la sconfitta. Chi infatti, dopo un'attenta lettura del testo, potrebbe definire Carne l'Eroe quando è evidente sin dall'inizio la sua vera essenza di sfigato? E che dire di Kate, la cui immagine perde costantemente colpi fino alla sua condizione impreparata alle prime difficoltà di madre? Un ultimo pensiero pietoso vorremmo dedicarlo ai lettori, a quelli fedeli, che continuano a sperare in lampi di creatività degli autori che tardano ad arrivare? Sono finiti i tempi dei treni che trasportavano bario, di isole che se ne andavano in giro sui mari del nord e di piante mutanti generatrici di linfe misteriose. Se la cosa continua così presto troveremo Carne impiegato delle poste spagnole sotto falso nome che non vede l'ora di tornare a casa dalla sua mogliettina per aiutarla a pulire il culo della loro straordinaria bambina!
Original article

Nessun commento:
Posta un commento